Nel panorama della mobilità urbana, l’innovazione gioca un ruolo sempre più centrale, soprattutto quando si tratta di sicurezza e affidabilità del trasporto pubblico. In questo contesto nasce ProximaLabs, uno spin-off innovativo della Pagliani Service, creato con una missione ben precisa: migliorare la sicurezza del trasporto pubblico locale (TPL) grazie all’utilizzo avanzato dell’intelligenza artificiale (IA).

Tecnologia per proteggere lavoratori e cittadini

ProximaLabs si propone di affrontare una delle principali sfide del settore: la riduzione degli infortuni sul lavoro e l’aumento della protezione per gli utenti, in particolare nelle aree critiche come quelle dedicate alla manutenzione dei mezzi e alle soste.

Attraverso soluzioni basate su algoritmi intelligenti e sistemi predittivi, l’azienda sviluppa strumenti in grado di prevenire incidenti, monitorare situazioni a rischio e supportare operatori e gestori nella presa di decisioni più rapide ed efficaci.

Un obiettivo chiaro: fiducia e sicurezza nel TPL

L’obiettivo centrale di ProximaLabs è minimizzare i rischi associati all’attività quotidiana del TPL: non solo per gli operatori del settore, ma anche per gli utenti che ogni giorno si affidano a bus, tram e altri mezzi pubblici per i propri spostamenti.

In un periodo in cui la fiducia nei sistemi di trasporto pubblico è essenziale per incentivare una mobilità sostenibile, l’approccio di ProximaLabs rappresenta un passo concreto verso un TPL più sicuro, moderno e tecnologicamente avanzato.

Uno sguardo al futuro

Lo spin-off punta a diventare un punto di riferimento per enti pubblici e aziende di trasporto che desiderano adottare soluzioni innovative per la sicurezza. Con un team altamente qualificato e una forte base tecnica, ProximaLabs è già al lavoro su progetti pilota e collaborazioni strategiche per portare l’intelligenza artificiale nel cuore della mobilità urbana.

en_USEnglish